![]() |
A Levone è stato formato un logo Land Rover da record! |
Domenica 14 ottobre, Levone, un piccolo borgo medioevale del
torinese, è diventato il centro d’attenzione del mondo dei Land Rover
enthusiasts italiani.
Nell'ambito dei festeggiamenti mondiali per il 70° anniversario,
il Land Rover Club Levone ha voluto dare il suo contributo realizzando un evento
che per dimensione e numeri ha assunto rilievo internazionale, al punto che è
stata richiesta l’omologazione al Guinness World Records.
L'associazione guidata da Massimiliano Gagnor è uno dei
principali sodalizi amatoriali di “landroveristi” presenti in Italia e in
Europa, e per questo evento ha avuto la collaborazione di altri club quali il Land
Rover Club Valle d’Aosta, il Land Rover Club Liguria, i veneti
"Disertori", i lombardi del "RTT Offroad" e il Land Rover
Club Friuli. Presenti anche le due capostipiti, le più anziane in Italia: la
Series One 80” del 1949 del noto collezionista Flavio Valente, la Series One 80”
del 1948 e la HUE222 del socio Paolo Turinetti. A dare un tocco internazionale
sono arrivati due equipaggi dalla Francia e due dalla Svizzera.
![]() |
La Land Rover Series One "HUE222" del 1948. |
In tutto, però, erano ben 247 gli equipaggi iscritti,
grazie ai quali è stato possibile realizzare un logo tridimensionale composto
di sole Land Rover, lungo 160 metri e largo 83 metri. Lo staff del Land Rover
Club Levone ha eseguito perfettamente la disposizione delle auto sul tracciato
predisposto dal cartografo biellese Alberto Romano con l’aiuto di Piero Balsamo.
![]() |
Parte dei 247 Land Rover che hanno partecipato al raduno. |
Nessun commento:
Posta un commento